Dal 1° gennaio 2017 importanti novità per le famiglie con Bambini sul tema sicurezza.
Cambiano le norme che regolano il trasporto dei bambini in auto in particolare per i seggiolini.
Diverse novità vanno ad integrare l’articolo 172 del Codice della Strada con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza per i passeggeri più piccoli con nuove regole e sanzioni più aspre!!
Col 2017 le normative R44/04 e R129 disciplinano più severamente i criteri per la scelta del seggiolino.
In pratica dal 1 Gennaio 2017, per i bambini fino a 125 cm d'altezza sarà obbligatorio l'uso di un seggiolino con schienale e dall'estate 2017 lo schienale deve essere utilizzato anche dai bambini più alti (fino a 150 cm di altezza).
Scompare l'obbligo del sistema di aggancio Isofix (o di altri sistemi) per i bambini dai 100 ai 150 cm di altezza.
Lo schienale permette di posizionare meglio la cintura di sicurezza su spalla e torace del bambino.
I rialzi senza schienale (Booster) restano permessi solo ai bimbi over 125 cm.
Per chi non utilizza i sistemi di ritenuta per bambini: le multe vanno da 80 a 323 euro, mentre è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi per i recidivi.