In America e in Canada si stanno diffondendo a macchia d'olio.. Sembrano cyclette, ma al posto del manubrio hanno un ripiano sul quale poggiare libri, quaderni, penne, matite, ecc…
Mario Leroux, un pedagogista canadese, è l’ideatore della BICI-BANCO: “Uno dei maggiori problemi nelle scuole è il deficit di attenzione. Ci sono studenti che hanno tanto bisogno di muoversi. Ma spesso disturbano la classe. Quindi ero alla ricerca di qualcosa che permettesse loro di lavorare in classe muovendosi senza disturbare gli altri compagni!”
Sono sufficienti 15 minuti di pedalata. Le sue numerose ricerche sul trattamento di tale disturbo l’hanno portato in una fabbrica statunitense a cui ha proposto il progetto della BICI-BANCO. I primi 4 prototipi sono stati immediatamente portati nella Scuola di Des Cèdres (in Canada) per un primo test: gli studenti sono stati invitati a svolgere attività di lettura per 15 minuti mentre pedalano nel loro nuovo banco.
Immediato è stato l’interesse degli specialisti del settore, come neuroscienziati e psicoterapeuti che si sono resi disponibili ad osservare i cambiamenti degli alunni con Ahdh dopo un periodo di prova. Un’invenzione pratica, senza controindicazioni, non farmacologica, che ha anche il vantaggio di intervenire su un altro male del secolo: la sedentarietà dei più piccoli.
Kinesthetic Classroom oggi comprende Pedal Desk singole o di gruppo (fino a 6 persone) e altri nuovi banchi con diversi esercizi Kneel N Spin Desks, Strider Desks, Ellipse Desks, Balace Desks, ecc... Una vera e propria Banco-Palestra !!