Abbiamo visitato per voi Villa d’Este a Tivoli.
L’ingresso è gratuito per tutti la prima domenica di ogni mese e sempre per i minori di 18 anni.
La visita alla Villa è agevole anche con i passeggini. Infatti, nonostante il giardino sia composto da terrazze situate su più piani, c’è un ascensore che porta dal piano strada fino alla terrazza superiore del giardino.
Bellissimi i tanti saloni affrescati all’interno del Palazzo, ma sicuramente il simposio di giochi d’acqua regalato dalle tantissime fontane che, maestose, si concentrano nel giardino è un’attrazione irresistibile anche per i più piccoli!
Quel giorno faceva un gran caldo ma nel giardino soprattutto vicini alle fontane sembrava di stare al fresco in montagna.
I Bambini (di ogni età) si sono divertiti tantissimo a correre per il giardino soprattutto sotto in una zona dove è possibile passare sotto l'arco d'acqua di una fontana... ci si bagna un po' ma effettivamente è divertente e con quel caldo anche rinfrescante.
Spettacolare e suggestiva. Piacevole per le famiglie, permette di raccontare la storia ai bambini rendendola affascinante e divertente. E’ possibile richiedere la visita guidata o noleggiare audioguide.
Da migliorare, secondo noi: mancano del tutto cartelli informativi ad ogni punto di interesse che permetterebbero ai genitori di fare da guida autonomamente ai propri piccoli; non esiste all’interno un ristorante (c’è soltanto un piccolo punto ristoro) che darebbe modo di fermarsi di più con i bimbi rispettando i loro orari; i servizi igienici non sono predisposti per accogliere i bimbi più piccini.
Valutazione:
![]() |
al giardino della Villa |
![]() |
ai Servizi Igienici |
La valutazione si riferisce alla visita fatta nella mattinata di Sabato 20 Settembre 2014.